Intervista con Joe Commoner
Joe Commoner è l'autore di Blue Sky e il risveglio della Magia
Biografia:
Joe Commoner è un autore di narrativa fantasy, noto per il libro Blue Sky e il risveglio della magia pura, scritto insieme a Grace Commoner.
ha iniziato la sua carriera nel 2005 con Blue Sky e l'ingannevole mondo dell'apparenza, e parte del ricavato delle vendite è stato destinato a sostenere i bambini di Migoli, in Tanzania, dove ha vissuto esperienze significative.
Intervista:
Nina Story Books:
La tua scrittura fantasy spesso ha un forte messaggio etico. Qual è il tema centrale che vuoi trasmettere con "Blue Sky e il risveglio della magia pura"?
Joe Commoner:
I temi etici affrontati nel libro sono diversi, in particolare come affrontare il bullismo e la crescita interiore, ma il messaggio principale del libro è racchiuso nel racconto della farfalla. Si tratta di un racconto che il saggio drago Blue Sky fa a Metello per fargli capire che le prove nella vita vanno affrontate e non demandate ad altri o bypassate, altrimenti non potremmo mai crescere, non potremmo mai diventare persone mature. Quando Metello capisce infatti esclama:"Penso di aver capito, adesso. Le prove nella vita non sono ostacoli, ma trampolini di lancio, senza i quali non saremo in grado di spiccare il volo! Grazie mille, Blue Sky!"
Nina Story Books:
Da dove nasce l’ispirazione per le avventure di Blue Sky? Ci sono esperienze personali che hanno influenzato la storia?
Joe Commoner:
L'ispirazione nasce da due fondamentali esperienze fatte in Tanzania, in una missione umanitaria. Al ritorno, volevo scrivere qualcosa che potesse aiutare quei ragazzi (i proventi infatti vanno in beneficenza per loro) e potesse anche aiutare i nostri ragazzi a crescere nel rispetto per il prossimo. Ho evitato di scrivere un libro di esperienze, non facilmente "digeribile" dai ragazzi, così ho usato la chiave fantasy, che è certamente piu' attraente.
Nina Story Books:
I tuoi primi libri hanno avuto un impatto sociale con iniziative benefiche. Quanto è importante per te legare la narrativa all’impegno concreto?
Joe Commoner:
La mia "missione" di scrittore è quella di scrivere qualcosa che lasci nel cuore del lettore (piccolo o grande che sia) un piccolo seme di speranza, che va coltivato nella propria vita. Cosi' il passaggio ad iniziative benefiche è una diretta conseguenza della "missione" che mi sono posto come scrittore.
Nina Story Books:
Nel panorama del fantasy, ci sono autori o saghe che hanno influenzato il tuo stile?
Joe Commoner:
Certamente. Intanto essendo il mio libro un "viaggio fantastico nell'immaginario", cioe' un libro ambientato nella vita di ogni giorno, in cui il protagonista va in un mondo fantastico, certamente "Le cronache di Narnia" hanno fatto la parte da "leone" (per chi ha letto Narnia comprendera' il doppio senso). Inoltre, "Alice nel paese delle meraviglie" ha molto influenzato per l'idea di inserire nella storia narrata diversi neologismi e paradossi matematici.
Nina Story Books:
La magia nei tuoi racconti ha una dimensione molto profonda. Come definiresti il concetto di "magia pura" nel tuo mondo narrativo?
Joe Commoner:
In genere, quando si parla di magia, si intende il lancio di un incantesimo piu' o meno potente, di solito con la pronuncia di alcune parole magiche. Nel "mondo dell'apparenza", in cui e' ambientato il romanzo, si intende qualcosa di piu' interiore, piu' che con le parole, la magia viene sprigionata da azioni concrete di amore verso chi ci sta vicino. In particolare, per "magia pura" si intende la massima espressione dell'amore, che si concretizza in un perdono sincero e una voglia di abbracciare l'altro, nonostante il male ricevuto.
Nina Story Books:
Qual è stata la sfida più grande nel processo di scrittura e pubblicazione?
Joe Commoner:
La scrittura non e' stata semplice, anche perche' il libro e' stato scritto a quattro mani. Ringrazio la coautrice Grace, che ha magistralmente curato il mondo fantastico (mentre io mi sono occupato piu' del mondo reale). Essendo un libro ambientato in questi due mondi era fondamentale che ciò che succede in un mondo si ripercuote nell'altro e viceversa. Alla fine siamo stati entrambi enormemente soddisfatti del risultato finale. Riguardo la pubblicazione, abbiamo inviato a diverse case editrici, con alcune risposte positive. Dopo circa sei mesi dall'invio abbiamo optato per una piccola casa editrice indipendente no EAP, "Edizioni Dialoghi".
Nina Story Books:
Hai mai avuto momenti di dubbio sulla direzione della tua storia? Se sì, come li hai superati?
Joe Commoner:
In realta' no. Questo poiché prima di scrivere la storia ho passato diversi mesi nella progettazione del "world building" e in particolare dei capitoli, su come dovevano iniziare e finire. Per cui sapevamo già a priori "cosa" volevamo ottenere, ma non "come" arrivarci. Il "come" poi e' stata una bella scoperta perfino per noi coautori...
Nina Story Books:
Come reagiscono i lettori ai tuoi libri? Ti ha sorpreso qualche interpretazione particolare?
Joe Commoner:
In generale abbiamo avuto vari apprezzamenti. Molti lettori, sia ragazzi che adulti, ci hanno mostrato il loro rammarico che la storia fosse finita cosi' velocemente e ci hanno invogliato a scriverne altre. Mi ha molto colpito una video-recensione di una ragazza: "Io sono stata vittima di bullismo, che mi portato ad una scarsa autostima. Questo libro mi ha spronata ad affrontare le sfide della vita come fa il personaggio principale della storia, che e' Metello ...".
Nina Story Books:
Se dovessi trasformare le avventure di Blue Sky in un altro formato—film, serie o videogioco—come lo immagineresti?
Joe Commoner:
Il libro e' stato gia' portato in gioco di ruolo: si tratta della nostra avventura giocabile, corredata di schede PG, ambientata nel "mondo dell'apparenza". Per ottenerla, basta: 1) iscriversi al nostro canale Youtube https://www.youtube.com/@ joecommoner5291; 2) mettere un commento nel video che vi ha colpito di piu' usando l'hashtag #blueskyavventura; 3) prenotare gratuitamente l'avventura tramite il form: https://forms.gle/ rbCMW1B55shzTwGS7. L'avventura è stata anche proposta e già giocata con entusiasmo da studenti di una scuola media. Non siete curiosi? Prenotate pure... già parecchie copie sono state inviate...
Nina Story Books:
Hai già idee per nuove storie o mondi da esplorare nei tuoi prossimi lavori?
Joe Commoner:
Mi piacerebbe completare la saga di Blue Sky con una trilogia, ma al momento siamo parecchio impegnati con la distribuzione del libro e tante altre interessanti attività. In particolare siamo impegnati con le scuole, in cui parliamo di scrittura, di missione, di bullismo e ovviamente del libro. Oltre al citato gioco di ruolo, altre attivita' riguardano una eventuale trasposizione teatrale del libro e un eventuale audiobook, che sarebbero per noi veramente la realizzazione di un sogno...
Joe Commoner:
Ciao Nina, grazie mille.
Nina Story Books:
Ti ringrazio per questo tempo dedicato a rispondere alle mie domande.
Commenti
Posta un commento