El pozo de la ascensión🖤Brandon Sanderson




Titolo
**Il pozzo dell'ascensione**
Autore
**Brandon Sanderson**

Genere
**Fantasy epico**

Pubblicazione
**2007** (edizione originale in inglese), **2013** (edizione italiana, Fanucci Editore)

Personaggi
- **Vin**: La giovane protagonista, una Mistborn che ha ereditato il ruolo di Kelsier.
- **Elend Venture**: Un nobile idealista che diventa re di Luthadel.
- **Sazed**: Un Terris Keeper, custode di antiche conoscenze.
- **Straff Venture**: Padre di Elend e uno degli antagonisti principali.
- **Zane**: Un altro Mistborn, misterioso e pericoloso.

Antagonista
**Straff Venture** e **Zane** sono i principali antagonisti, ma ci sono anche minacce sovrannaturali e politiche che complicano la situazione.

Introduzione
Il libro inizia un anno dopo la caduta del Lord Reggente. Luthadel è ora governata da Elend Venture, che cerca di instaurare un governo democratico. Vin, la protagonista, è al suo fianco come guardia del corpo e compagna.

Sviluppo
La storia si sviluppa attorno alle difficoltà di Elend nel mantenere il potere e proteggere la città dagli eserciti nemici. Vin deve affrontare non solo le minacce esterne, ma anche i suoi dubbi interiori e la crescente tensione con Zane, un altro Mistborn che la mette alla prova.

Crescente Tensione
La tensione cresce con l'avvicinarsi degli eserciti nemici e l'intrigo politico all'interno della città. Vin scopre che le nebbie, che una volta erano innocue, ora iniziano a uccidere le persone, aggiungendo un ulteriore strato di mistero e pericolo.

Scoperta della Verità
Vin e i suoi alleati scoprono che il Pozzo dell'Ascensione nasconde segreti che potrebbero cambiare il destino del mondo. La verità sul Lord Reggente e il potere del Pozzo si rivela essere più complessa e pericolosa di quanto immaginassero.

Temi Principali
- **Potere e responsabilità**: La lotta per il potere e le sue conseguenze.
- **Fiducia e tradimento**: Vin deve imparare a fidarsi degli altri e affrontare i tradimenti.
- **Identità e destino**: La ricerca di Vin per capire chi è e quale sia il suo ruolo nel mondo.

Stile e Narrazione
Sanderson è noto per il suo world-building dettagliato e il sistema di magia unico. La narrazione è ricca di azione, intrighi politici e momenti di introspezione. Il ritmo può essere lento in alcune parti, ma ogni dettaglio contribuisce a costruire un quadro complesso e affascinante.

Conclusione
Il libro si conclude con una battaglia epica e rivelazioni sorprendenti che preparano il terreno per il terzo volume della trilogia. Vin e i suoi alleati devono affrontare nuove sfide e scoprire il vero significato del Pozzo dell'Ascensione.

Opinione Personale
"Il pozzo dell'ascensione" è un seguito degno del primo libro della trilogia Mistborn. Sanderson riesce a mantenere alta la tensione e l'interesse del lettore con una trama intricata e personaggi ben sviluppati. Anche se alcune parti possono sembrare lente, ogni elemento ha un suo scopo e contribuisce alla profondità della storia. Consiglio vivamente questo libro a chi ama il fantasy epico e le storie ricche di intrighi e colpi di scena

Commenti

Post popolari in questo blog

La corte di ali e rovina 🖤 Sarah J. Maas

Intervista con Giorgio Valerio Galli

La corte di fiamme e argento 🖤 Sarah J. Maas