Facciamo finta che non sia successo niente š¤Maddie Dawson
⭐⭐⭐
šTitolo
Facciamo finta che non sia successo niente
✍š»Autore
Maddie Dawson
šGenere
Narrativa contemporanea
š️Pubblicazione
Casa editrice Giunti, 2024
š„Personaggi
Annabelle McKay: La protagonista, una donna di mezza etĆ che si sente trascurata e sola.
Grant McKay: Il marito di Annabelle, uno scrittore dedito al suo lavoro.
Figli di Annabelle e Grant: Anche se non sono centrali nella trama, la loro assenza fisica contribuisce al senso di solitudine di Annabelle.
š¤Antagonista:
Non c’ĆØ un vero e proprio antagonista nel senso tradizionale. Tuttavia, si potrebbe considerare la solitudine e l’insoddisfazione di Annabelle come le forze antagoniste principali.
Introduzione
Il romanzo inizia con Annabelle che scoppia a piangere in un supermercato, un momento che segna l’inizio della sua riflessione sulla sua vita e il suo matrimonio.
Sviluppo
La storia si sviluppa attraverso una serie di flashback e momenti presenti, esplorando la relazione tra Annabelle e Grant. Vediamo come il loro matrimonio, iniziato con amore e passione, si sia trasformato in una routine priva di emozioni.
Crescente Tensione
La tensione cresce man mano che Annabelle si rende conto di quanto si senta trascurata e non amata. La sua frustrazione aumenta con il passare del tempo, portandola a mettere in discussione il suo matrimonio e la sua vita
Scoperta della VeritĆ
Annabelle scopre che la sua insoddisfazione non ĆØ solo dovuta alla mancanza di attenzione da parte di Grant, ma anche alla sua stessa incapacitĆ di comunicare i suoi bisogni e desideri.
Temi Principali
La solitudine nel matrimonio: Il libro esplora come la solitudine possa esistere anche all’interno di una relazione a lungo termine.
La comunicazione: Sottolinea l’importanza della comunicazione aperta e onesta tra i partner.
La ricerca di sƩ: Annabelle intraprende un viaggio di auto-scoperta per capire cosa vuole veramente dalla vita.
Stile e Narrazione:
Maddie Dawson utilizza uno stile ironico e raffinato, alternando tra presente e passato per costruire una narrazione coinvolgente e introspezione profonda.
Conclusione
Il libro si conclude con Annabelle che prende decisioni importanti per il suo futuro, cercando di trovare un equilibrio tra il suo amore per Grant e il bisogno di sentirsi realizzata e felice.
Commenti
Posta un commento