Perfect day🖤Romy Hausmann

 


Trama:

Dieci bambine scomparse nei dintorni di Berlino. Dieci piccoli corpi ritrovati nei boschi, in vecchie rimesse, in cantieri abbandonati. E un'unica traccia: una serie di fiocchi rossi appesi ai rami degli alberi, che guidano fino al luogo in cui giacciono le vittime. Sono passati quattordici lunghi anni dal primo omicidio e finalmente la polizia stringe il cerchio intorno al presunto colpevole: il filosofo di fama mondiale Walter Lesniak, ribattezzato dalla stampa il "Professor Morte". Ma dal momento dell'arresto, quello che un tempo era uno stimato docente universitario, sembra paralizzato dallo shock e aver perduto una delle fondamentali capacità dell'uomo: la parola. Più lui tace, più le cose si complicano. C'è solo una persona che non crede alla sua colpevolezza: sua figlia Ann, determinata a provare l'innocenza di quel padre straordinario, affettuoso e protettivo, e a scoprire chi è il vero killer. Un viaggio che la porterà a esplorare i lati più oscuri dell'animo umano.


❤Scheda Libro❤

Titolo: Perfect day
Autore: Romy Hausmann
Casa editrice: Giunti - Ottobre 2022
Pagine: 375
Cartaceo. 16,05€
Ebook Gratis KU
Genere: Thriller
Tropes:
  • Rapimento
  • Serial Killer
  • Piccolo paese
  • Investigatrice Amateur

My Rating  

⭐⭐

❤Recensione❤

*"Perfect Day"* di Romy Hausmann si presenta come un thriller psicologico intricato, questa complessità potrebbe risultare controproducente. La narrazione utilizza numerosi flashback che, invece di creare suspence, possono confondere il lettore, rendendo difficile orientarsi nella trama. Un ulteriore elemento di frustrazione può essere l'indeterminatezza della voce narrante, che lascia costantemente in dubbio chi stia raccontando la storia.

Nonostante le intenzioni dell'autrice di costruire una narrazione stratificata, per chi cerca un thriller psicologico più chiaro e lineare, questo romanzo potrebbe risultare un flop. Tuttavia, rimane un'opera che potrebbe attrarre chi ama le sfide narrative e le strutture non convenzionali.









Commenti

Post popolari in questo blog

La corte di ali e rovina 🖤 Sarah J. Maas

Intervista con Giorgio Valerio Galli

La corte di fiamme e argento 🖤 Sarah J. Maas