Il sogno di Nova🖤Massimo Valentini
Trama:
Anno 2446 d.C. Sotto la pioggia scrosciante di un mondo oscuro, dominato dalla robotica e dall’unione tra la carne degli esseri umani e il silicio dei computer, essere interi è un vero e proprio stigma e tutti sfoggiano il proprio status di persone potenziate da arti meccanici e organi artificiali. In questa società ipertecnologica e artefatta esiste, però, una donna diversa sia dalle macchine che dagli esseri umani. Preziosa per alcuni e pericolosa per altri, Nova è inseguita da individui spietati che cercano di ucciderla, di coglierne il segreto, e da altri che tentano di salvarla. Nella corsa per sfuggire a un mondo ostile che non riconosce, interroga se stessa sul confine tra ciò che è umano e ciò che non lo è, tra chi è in grado di provare vere emozioni e chi di riprodurne una squallida imitazione. Solo quando un nuovo sentimento sboccia nel suo cuore, la ragazza conoscerà il segreto fatto di “femminilità e fuoco”, che la porterà a scelte radicali pur di veder trionfare il suo sogno radioso sull’oscurità delle macchine.
❤Scheda Libro❤
❤Titolo: Il sogno di Nova
❤Autore: Massimo Valentini
❤Casa editrice: Saggese Editori - Marzo 2021
❤Pagine: 232
❤Cartaceo. 17,10€
❤Ebook: ----
❤Genere: Fantascienza - Thriller
❤Tropes:
- Futuristico
- Cyborg
- Android
My Rating
⭐⭐⭐⭐⭐
❤Recensione❤
Il Sogno di Nova" è un thriller di impronta fantascientifica, impreziosito da una delicata nota sentimentale, che trasporta il lettore nella New York del 2446, un futuro segnato da una profonda trasformazione. La Terra, ormai ridotta dagli effetti devastanti di una catastrofe ambientale, presenta una società dove la tecnologia biomedica ha raggiunto livelli straordinari, con impianti, protesi e migliorie meccaniche divenuti parte integrante della vita quotidiana.
Il romanzo sorprende per la cura dei dettagli: Massimo Valentini dimostra un'attenzione minuziosa e una dedizione che si riflettono chiaramente sia nel lavoro di ricerca che nella qualità dell'editing. La narrazione scorre con uno stile letterario ricco, che immerge il lettore nelle atmosfere complesse e suggestive del futuro immaginato.
Tuttavia, da un punto di vista personale, si potrebbe sollevare una piccola critica costruttiva: la lunghezza dei capitoli potrebbe risultare, per alcuni, un aspetto migliorabile, magari per renderli più dinamici e accessibili. Va detto, però, che questo non toglie merito alla straordinaria qualità dell'opera.
"Il Sogno di Nova" è un esempio luminoso di come la fantascienza possa esplorare non solo la tecnologia e l'ambiente, ma anche l'umanità , le emozioni e il senso profondo delle relazioni in un mondo futuro. È un'opera che merita di essere scoperta e apprezzata, soprattutto da chi ama romanzi che combinano immaginazione, ricerca e una buona dose di cuore.
Il romanzo sorprende per la cura dei dettagli: Massimo Valentini dimostra un'attenzione minuziosa e una dedizione che si riflettono chiaramente sia nel lavoro di ricerca che nella qualità dell'editing. La narrazione scorre con uno stile letterario ricco, che immerge il lettore nelle atmosfere complesse e suggestive del futuro immaginato.
Tuttavia, da un punto di vista personale, si potrebbe sollevare una piccola critica costruttiva: la lunghezza dei capitoli potrebbe risultare, per alcuni, un aspetto migliorabile, magari per renderli più dinamici e accessibili. Va detto, però, che questo non toglie merito alla straordinaria qualità dell'opera.
"Il Sogno di Nova" è un esempio luminoso di come la fantascienza possa esplorare non solo la tecnologia e l'ambiente, ma anche l'umanità , le emozioni e il senso profondo delle relazioni in un mondo futuro. È un'opera che merita di essere scoperta e apprezzata, soprattutto da chi ama romanzi che combinano immaginazione, ricerca e una buona dose di cuore.
Commenti
Posta un commento