Il Principe PrigionierošŸ–¤C. S. Pacat.

 


❤Scheda Libro❤

Titolo: Il principe prigioniero #1
Autore: C. S. Pacat
Genere: Dark Fantasy
Data: Luglio 2025
Pagine: 241
Edito: Triskell edizioni
Format:
Tropes:

❤Trama❤

Damen è un guerriero e un eroe per il suo popolo, nonché il legittimo erede al trono di Akielos. Ma quando il fratellastro si impadronisce del potere, Damen viene catturato, privato del suo nome e spedito a servire il principe di una nazione nemica come schiavo di piacere.
Bellissimo, manipolatore e pericoloso, il suo nuovo padrone, il principe Laurent di Vere, rappresenta tutto il peggio della corte di quel paese. Ma all’interno di quella letale ragnatela politica niente ĆØ come sembra, e quando Damen si trova, suo malgrado, invischiato nelle macchinazioni per il raggiungimento del potere, ĆØ costretto a collaborare con Laurent per sopravvivere e salvare la sua casa.
Per il giovane condottiero, a quel punto vige una sola regola: non rivelare mai, in nessun caso, la propria identitĆ , perchĆ© l’uomo da cui dipende ĆØ anche colui che, più di chiunque altro, ha motivo di odiarlo…

❤Recensione❤

⭐⭐⭐
šŸ‘‘ Cosa succede quando l’erede al trono diventa il trofeo vivente di un'altro principe, tanto elegante quanto vendicativo? Il Principe Prigioniero risponde con una storia che graffia, intriga e soprattutto... non si censura.

🦁 Damianos, il leone di Akielos, si risveglia incatenato ⛓️ nelle gabbie dorate di Vere šŸ°, tradito da chi avrebbe dovuto proteggerlo 🤐 e "donato" come schiavo a Laurent ❄️, il principe con l’anima di ghiaccio e la mente affilata come una lama ⚔️. Ma questo dono ĆØ tutt'altro che gradito: tra i due non nasce una relazione šŸ’”, bensƬ una micidiale partita a scacchi♟️, dove ogni mossa ĆØ una presa di posizione šŸŽ­.

šŸ“œ Il romanzo non ti lascia il tempo di respirare. Intrighi politici šŸ•µ️‍♂️, giochi di potere 🧠, frustate 🩸 che fanno male anche solo leggendole, e relazioni squilibrate che, invece di disgustare, affascinano per quanto sono complesse. La scrittura ĆØ asciutta ✒️, cruda, e affilata come le frecciatine di Laurent.

🚫 Non c’ĆØ pietĆ : i tabù vengono mostrati in tutta la loro scomoda veritĆ . EtĆ  šŸ‘¶šŸ‘Ø, ruoli šŸ‘‘, desideri e soprusi vengono trattati senza filtri. Ma il bello ĆØ proprio questo: non si cerca di moralizzare šŸ™…, si cerca di far riflettere 🤯. SƬ, ci sono momenti duri šŸ–¤, ma ĆØ proprio lƬ che il libro mostra il suo "IO" šŸ’Ŗ.

✨ E poi c’ĆØ quella tensione erotica 😈 che aleggia come un veleno dolce šŸ·, mai consumata, sempre sospesa 😵‍šŸ’«, pronta a esplodere ma tenuta a freno con maestria. Laurent non ĆØ l’eroe da romance šŸ’…, ĆØ una sfida. Damen non ĆØ una vittima 😤, ĆØ una forza in attesa di riscatto šŸ”“. E noi lettori? Incatenati dalla prima all’ultima pagina šŸ“š.
Un Enemies to lovers che per tutto il primo libro, rimane Enemies.
trigger warning. la ped0

❤Personaggi❤



⬇️I miei Social⬇️






Commenti

Post popolari in questo blog

La corte di ali e rovina šŸ–¤ Sarah J. Maas

Intervista con Giorgio Valerio Galli

La corte di fiamme e argento šŸ–¤ Sarah J. Maas