Intervista con Rebecca Mazzarella

 


Rebecca Mazzarella è l'autrice di "Il duplex dei cuori infranti."








Biografia:

Rebecca Mazzarella è una scrittrice italiana nata in provincia di Venezia. Ha iniziato a scrivere fin da giovanissima e si è fatta conoscere con il romanzo Anthea, vincitore del concorso #WATTYS2017 nella categoria “Nuovi Arrivati”
Intervista:
Nina Story Books:
Cosa ti ha ispirato a scrivere Il Duplex dei Cuori Infranti? C'è un evento personale dietro la storia?

Rebecca Mazzarella:
L'idea è nata non da un mio fatto personale (per fortuna) ma di un mio conoscente e da lì sono partita a ricamare una storia che potesse essere divertente e leggera, ma anche una rivalsa per i cuori infranti che hanno smesso di credere nell'amore.

Nina Story Books:
Zoe affronta un viaggio emotivo intenso. Quanto di te stessa hai messo in lei?

Rebecca Mazzarella:
Tra i vari personaggi che ho avuto il piacere di conoscere, Zoe è quello più distante da me. Sono più affine all'ironia di Max, al cinismo di Roger e all'idea di amore che ha Poppy.

Nina Story Books:
New York e il West Village sono ambientazioni affascinanti. Perché hai scelto questa città per la storia?

Rebecca Mazzarella:
Ho sempre amato le serie Tv come Sex and The City e Friends o film come Il Diavolo veste Prada e Il Club delle Prime Mogli. Mi risulta facile creare storie in luoghi che sento affini e familiari. E poi New York mi affascina da quando sono piccola ed è il viaggio che prima o poi farò.


Nina Story Books:
Max ed Ethan sono personaggi molto diversi tra loro. Come hai costruito la loro dinamica con Zoe?

Rebecca Mazzarella:
Io ho sempre pensato e percepito che i personaggi fanno sempre di testa loro e se cerco di dirottarli dove voglio io, smettono di parlarmi. Quindi le dinamiche se le sono create da soli, io ero lì per documentarle.
Posso dire che Zoe all'inizio era un personaggio chiuso e spaventato, in cerca della sua dimensione dopo il trauma subito. Ethan e Max, nonostante siano due personaggi agli antipodi, sono coloro che hanno creato il caos nella sua vita, hanno abbattuto il muro che si era costruita intorno, permettendo alla luce di entrare di nuovo dentro di lei.

Nina Story Books:
Il romanzo affronta temi come il dolore, l’amore e la rinascita. Quale messaggio speri che i lettori portino con sé dopo averlo letto?

Rebecca Mazzarella:
A me piacerebbe innanzitutto farli divertire, regalare al lettore qualche ora di leggerezza e spensieratezza. Un libro qualsias, anche trash, può sempre insegnare qualcosa ma quell'insegnamento è diverso perché ognuno di noi ha domande e cerca risposte diverse rispetto agli altri. Posso solo sperare che una volta finito il libro, al lettore resti qualcosa.

Nina Story Books:
Hai iniziato su Wattpad e hai vinto il premio Wattys con Anthea. Come ha influenzato la tua carriera questo riconoscimento?

Rebecca Mazzarella:
Credo abbia reso più popolare la mia storia ma non ho ricevuto proposte da CE, se è questo che mi stai chiedendo.
A livello personale invece mi ha dato la spinta a continuare a credere con entusiasmo alle mie storie e alla voglia di condividerle. E mi ha fatto conoscere un sacco di belle persone con cui nel tempo ho stretto anche rapporti di amicizia.

Nina Story Books:
Il self-publishing è una strada che hai percorso con successo. Quali sono le sfide e le soddisfazioni di questa scelta?

Rebecca Mazzarella:
Oddio, non so se sia con successo che ho percorso questa strada. Di sicuro l'ho percorsa con la determinazione di far conoscere una delle mie più grandi passioni.
La sfida è sicuramente quella di navigare in un mare saturo di libri, senza perdere la speranza, con la voglia di continuare nonostante le delusioni o le frustrazioni che a volte prendono gli autori self. 
Le soddisfazioni sono sicuramente le molteplici persone che ho conosciuto e continuo a conoscere, che hanno condiviso con me gli "scleri", i litigi con i personaggi e l'entusiasmo di far conoscere i miei libri. Di vedere i reel, le fan art, i video che creano per condividere le emozioni che hanno provato. 

Nina Story Books:
Hai scritto anche la trilogia di Dorian, un retelling di Dorian Gray. Ti piace reinterpretare i classici? C’è un altro libro che vorresti rivisitare?

Rebecca Mazzarella:
In realtà non ci ho mai pensato. Reinterpretare i classici non è così facile e con Dorian Gray è nata un po' come ossessione (come per Victoria). Era come se Dorian avesse ancora bisogno di dire qualcosa e io ho seguito l'istinto. Non so se l'ho fatto bene ma mi sono divertita, anche se alla fine è stato faticoso. Se dovessi scegliere di rivisitare un altro classico sceglierei Dracula ma al momento non è un pensiero che mi ossessiona. Diciamo che ho dirottato il mio interesse verso le commedie romantiche.

Nina Story Books:
Come bilanci la scrittura con la tua vita quotidiana? Hai una routine creativa?

Rebecca Mazzarella:
Se vuoi portare a termine un libro/saga DEVI avere una routine. Quando inizio a scrivere una storia, vado avanti senza fermarmi finché non arrivo a scrivere la parola fine.
La mia finestra di scrittura giornaliera varia dalle ore 13 alle 15.30 e scrivo finché non raggiungo le 2000 parole, poi mi blocco e continuo il giorno seguente.
Durante la settimana scrivo in pausa pranzo, mentre nel week end scrivo il primo pomeriggio, non supero mai le 15.30 perché dopo perdo la concentrazione. Però scrivo a mano, a qualsiasi ora, sulle mie amate moleskine.
Quando sto scrivendo una storia, per me non esistono festività o week end. Vado avanti a testa bassa, tutti i giorni, ogni giorno finché non ho finito.
Se non faccio così, perdo il filo della narrazione, il ritmo e anche lo stile varia se tra un capitolo all'altro passano mesi. Nel frattempo prendo appunti e cerco spunti per altre storie.

Nina Story Books:
Max è il mio personaggio preferito di "Il Duplex dei cuori infranti" ha con una personalità vivace e irresistibile. Possiamo sperare in una storia tutta centrata su di lui in futuro?

Rebecca Mazzarella:
Max è anche il mio personaggio preferito insieme a Roger. Mi piacerebbe scrivere una storia basata sul suo personaggio perché credo che non abbia finito di dire tutto ma al momento mi sto concentrando su altri soggetti.

Nina Story Books:
Ti ringrazio per il tempo dedicato a rispondere. 
E ti faccio ancora i complimenti per "Il Duplex dei cuori infranti." 


Rebecca Mazzarella:
grazie per queste domande molto interessanti, mi sono divertita a rispondere!

Commenti

Post popolari in questo blog

La corte di ali e rovina 🖤 Sarah J. Maas

Intervista con Giorgio Valerio Galli

La corte di fiamme e argento 🖤 Sarah J. Maas